Per contribuire ai contenuti

Questo blog è stato aperto da Mario Ardigò per consentire il dialogo fra gli associati dell'associazione parrocchiale di Azione Cattolica della Parrocchia di San Clemente Papa, a Roma, quartiere Roma - Montesacro - Valli, un gruppo cattolico, e fra essi e altre persone interessate a capire il senso dell'associarsi in Azione Cattolica, palestra di libertà e democrazia nello sforzo di proporre alla società del nostro tempo i principi di fede, secondo lo Statuto approvato nel 1969, sotto la presidenza nazionale di Vittorio Bachelet, e aggiornato nel 2003.

This blog was opened by Mario Ardigò to allow dialogue between the members of the parish association of Catholic Action of the Parish of San Clemente Papa, in Rome, the Roma - Montesacro - Valli district, a Catholic group, and between them and other interested persons to understand the meaning of joining in Catholic Action, a center of freedom and democracy in the effort to propose the principles of faith to the society of our time, according to the Statute approved in 1969, under the national presidency of Vittorio Bachelet, and updated in 2003.

*************************

L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici nella chiesa cattolica che si impegnano liberamente per realizzare, nella comunità cristiana e nella società civile, una specifica esperienza, ecclesiale e laicale, comunitaria e organica, popolare e democratica. (dallo Statuto)

Italian Catholic Action is an association of lay people in the Catholic Church who are freely committed to creating a specific ecclesial and lay, community and organic, popular and democratic experience in the Christian community and in civil society. (from the Statute)

**********************************

Questo blog è un'iniziativa di laici aderenti all'Azione Cattolica della parrocchia di San Clemente papa e manifesta idee ed opinioni espresse sotto la personale responsabilità di chi scrive. Esso non è un organo informativo della parrocchia né dell'Azione Cattolica e, in particolare, non è espressione delle opinioni del parroco e dei sacerdoti suoi collaboratori, anche se i laici di Azione Cattolica che lo animano le tengono in grande considerazione.

Chi voglia pubblicare un contenuto (al di là dei semplici commenti ai "post", che possono essere lasciati cliccando su "commenti" ma solo da chi abbia un’identità Google), può inviarlo a Mario Ardigò all'indirizzo di posta elettronica marioardigo@acsanclemente.net all'interno di una e-mail o come allegato Word a una e-email.

I contenuti pubblicati su questo blog possono essere visualizzati senza restrizioni da utenti di tutto il mondo e possono essere elaborati da motori di ricerca; dato il tema del blog essi potrebbero anche rivelare un'appartenenza religiosa. Nel richiederne e autorizzarne la pubblicazione si rifletta bene se inserirvi dati che consentano un'identificazione personale o, comunque, dati di contatto, come indirizzo email o numeri telefonici.

Non è necessario, per leggere i contenuti pubblicati sul blog, iscriversi ai "lettori fissi".

L'elenco dei contenuti pubblicati si trova sulla destra dello schermo, nel settore archivio blog, in ordine cronologico. Per visualizzare un contenuto pubblicato basta cliccare sul titolo del contenuto. Per visualizzare i post archiviati nelle cartelle per mese o per anno, si deve cliccare prima sul triangolino a sinistra dell'indicazione del mese o dell'anno.

Dal gennaio del 2012, su questo blog sono stati pubblicati oltre 2000 interventi (post) su vari argomenti. Per ricercare quelli su un determinato tema, impostare su GOOGLE una ricerca inserendo "acvivearomavalli.blogspot.it" + una parola chiave che riguarda il tema di interesse (ad esempio "democrazia").

GOOGLE INSERISCE DEI COOKIE NEL CORSO DELLA VISUALIZZAZIONE DEL BLOG. SI TRATTA DI PROGRAMMI COMUNEMENTE UTILIZZATI PER MIGLIORARE E RENDERE PIU' VELOCE LA LETTURA. INTERAGENDO CON IL BLOG LI SI ACCETTA. I BROWSER DI NAVIGAZIONE SUL WEB POSSONO ESSERE IMPOSTATI PER NON AMMETTERLI: IN TAL CASO, PERO', POTREBBE ESSERE IMPOSSIBILE VISUALIZZARE I CONTENUTI DEL BLOG.

Scrivo per dare motivazioni ragionevoli all’impegno sociale. Lo faccio secondo l’ideologia corrente dell’Azione Cattolica, che opera principalmente in quel campo, e secondo la mia ormai lunga esperienza di vita sociale. Quindi nell’ordine di idee di una fede religiosa, dalla quale l’Azione Cattolica trae i suoi più importanti principi sociali, ma senza fare un discorso teologico, non sono un teologo, e nemmeno catechistico, di introduzione a quella fede. Secondo il metodo dell’Azione Cattolica cerco di dare argomenti per una migliore consapevolezza storica e sociale, perché per agire in società occorre conoscerla in maniera affidabile. Penso ai miei interlocutori come a persone che hanno finito le scuole superiori, o hanno raggiunto un livello di cultura corrispondente a quel livello scolastico, e che hanno il tempo e l’esigenza di ragionare su quei temi. Non do per scontato che intendano il senso della terminologia religiosa, per cui ne adotto una neutra, non esplicitamente religiosa, e, se mi capita di usare le parole della religione, ne spiego il senso. Tengo fuori la spiritualità, perché essa richiede relazioni personali molto più forti di quelle che si possono sviluppare sul WEB, cresce nella preghiera e nella liturgia: chi sente il desiderio di esservi introdotto deve raggiungere una comunità di fede. Può essere studiata nelle sue manifestazioni esteriori e sociali, come fanno gli antropologi, ma così si rimane al suo esterno e non la si conosce veramente.

Cerco di sviluppare un discorso colto, non superficiale, fatto di ragionamenti compiuti e con precisi riferimenti culturali, sui quali chi vuole può discutere. Il mio però non è un discorso scientifico, perché di quei temi non tratto da specialista, come sono i teologi, gli storici, i sociologi, gli antropologi e gli psicologi: non ne conosco abbastanza e, soprattutto, non so tutto quello che è necessario sapere per essere un specialista. Del resto questa è la condizione di ogni specialista riguardo alle altre specializzazioni. Le scienze evolvono anche nelle relazioni tra varie specializzazioni, in un rapporto interdisciplinare, e allora il discorso colto costituisce la base per una comune comprensione. E, comunque, per gli scopi del mio discorso, non occorre una precisione specialistica, ma semmai una certa affidabilità nei riferimento, ad esempio nella ricostruzione sommaria dei fenomeni storici. Per raggiungerla, nelle relazioni intellettuali, ci si aiuta a vicenda, formulando obiezioni e proposte di correzioni: in questo consiste il dialogo intellettuale. Anch’io mi valgo di questo lavoro, ma non appare qui, è fatto nei miei ambienti sociali di riferimento.

Un cordiale benvenuto a tutti e un vivo ringraziamento a tutti coloro che vorranno interloquire.

Dall’anno associativo 2020/2021 il gruppo di AC di San Clemente Papa si riunisce abitualmente il secondo, il terzo e il quarto sabato del mese alle 17 e anima la Messa domenicale delle 9. Durante la pandemia da Covid 19 ci siamo riuniti in videoconferenza Google Meet. Anche dopo che la situazione sanitaria sarà tornata alla normalità, organizzeremo riunioni dedicate a temi specifici e aperte ai non soci con questa modalità.

Per partecipare alle riunioni del gruppo on line con Google Meet, inviare, dopo la convocazione della riunione di cui verrà data notizia sul blog, una email a mario.ardigo@acsanclemente.net comunicando come ci si chiama, la email con cui si vuole partecipare, il nome e la città della propria parrocchia e i temi di interesse. Via email vi saranno confermati la data e l’ora della riunione e vi verrà inviato il codice di accesso. Dopo ogni riunione, i dati delle persone non iscritte verranno cancellati e dovranno essere inviati nuovamente per partecipare alla riunione successiva.

La riunione Meet sarà attivata cinque minuti prima dell’orario fissato per il suo inizio.

Mario Ardigò, dell'associazione di AC S. Clemente Papa - Roma

NOTA IMPORTANTE / IMPORTANT NOTE

SUL SITO www.bibbiaedu.it POSSONO ESSERE CONSULTATI LE TRADUZIONI IN ITALIANO DELLA BIBBIA CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONALE IN LINGUA CORRENTE, E I TESTI BIBLICI IN GRECO ANTICO ED EBRAICO ANTICO. CON UNA FUNZIONALITA’ DEL SITO POSSONO ESSERE MESSI A CONFRONTO I VARI TESTI.

ON THE WEBSITE www.bibbiaedu.it THE ITALIAN TRANSLATIONS OF THE BIBLE CEI2008, CEI1974, INTERCONFESSIONAL IN CURRENT LANGUAGE AND THE BIBLICAL TEXTS IN ANCIENT GREEK AND ANCIENT JEWISH MAY BE CONSULTED. WITH A FUNCTIONALITY OF THE WEBSITE THE VARIOUS TEXTS MAY BE COMPARED.

Il sito della parrocchia:

https://www.parrocchiasanclementepaparoma.com/

domenica 19 gennaio 2014

L'impegno religioso nel sociale


L'impegno religioso nel sociale
 

" 57. Mentre i guadagni di pochi crescono esponenzialmente, quelli della maggioranza si collocano sempre più distanti dal benessere di questa minoranza felice. Tale squilibrio procede da ideologie che difendono l'autonomia assoluta dei mercati e la speculazione finanziaria. Perciò negano il diritto di controllo degli Stati, incaricati di vigilare per la tutela del bene comune. Si instaura una nuova tirannia invisibile, a volte virtuale, che impone, in modo unilaterale e implacabile, le sue leggi e le sue regole. Inoltre, il debito e i suoi interessi allontanano i Paesi dalle possibilità praticabili della loro economia e i cittadini dal loro reale potere d'acquisto. A tutto ciò si aggiunge una corruzione ramificata e un'evasione fiscale egoista, che hanno assunto dimensioni mondiali. La brama del potere e dell'avere non conosce limiti. In questo sistema, che tende a fagocitare tutto al fine di accrescere i benefici, qualunque cosa sia fragile, come l'ambiente, rimane indifesa rispetto agli interessi del mercato divinizzato, trasformati in regola assoluta.
57 … Se ogni azione ha delle conseguenze, un male annidato nelle strutture di una società contiene sempre un potenziale di dissoluzione e di morte. E' il male cristallizzato nelle strutture sociali ingiuste, a partire dal quel non ci si può attendere un futuro migliore. Siamo lontani dalla cosiddetta "fine della storia", giacché le condizioni di uno sviluppo sostenibile e pacifico non sono ancora adeguatamente impiantate e realizzate.
60. I meccanismi dell'economia attuale promuovono un'esasperazione del consumo, ma risulta che il consumismo sfrenato, unito all'inequità [=diseguaglianza ingiusta], danneggia doppiamente il tessuto sociale.
 Alcuni semplicemente si compiacciono incolpando i poveri e i paesi poveri dei propri mali, con indebite generalizzazioni, e pretendono di trovare la soluzione in una "educazione" che li tranquillizzi e li trasformi in esseri addomesticati e inoffensivi. Questo diventa ancora più irritante se gli esclusi vedono crescere questo cancro sociale che è la corruzione profondamente radicata in molti Paesi -nei governi, nell'imprenditoria e nelle istituzioni- qualunque sia l'ideologia politica dei governanti.
[dall'esortazione apostolica Evangelii Gaudium (=la gioia del Vangelo), del papa Francesco, 24-11-2013]
 
 Il supremo magistero sta recependo alcune idee della  teologia politica, secondo la quale l'impegno nel mondo ha una valenza religiosa che va oltre l'aspetto della morale personale, individuale. Il recente documento del nostro vescovo e padre universale, dal quale ho tratto le citazioni che precedendo, non sembra essere, come in genere sono le encicliche  pontificie, il frutto di un lavoro collettivo, presieduto dall'autorità che lo promulga conferendogli valore normativo. Traggo questa conclusione sia considerando la sua genesi, abbastanza veloce tenendo conto della sua lunghezza testuale (259 pagine nell'edizione della Libreria Editrice Vaticana), sia l'apparato delle citazioni di altri documenti del magistero (abbastanza scarno), sia il linguaggio utilizzato, che appare corrispondere più a quello di chi si è prevalentemente occupato del governo di una collettività di fedeli e meno a quello di uno scienziato. L'uso ripetuto dello spagnolismo inequità (=diseguaglianza ingiusta) è come un marchio di fabbrica.
   L'addebito morale ai ricchi dell'ingiustizia della condizione dei poveri è molto antico e risale ad epoca patristica. Frequentemente si cita a questo proposito il passo di una omelia di S. Giovanni Crisostomo (344/407) "Su Lazzaro" che fa: " non dare ai poveri dei beni propri, è come rubare loro e attentare alla loro vita. Ricordatevi che noi non disponiamo del nostro, bensì del loro".  Su questa linea si muove, agli inizi, la dottrina sociale della Chiesa, a partire dall'enciclica del papa Leone 13° "Rerum novarum" (=delle novità [l'ardente brama delle]) del 1891. E ciò anche se si comincia a prendere coscienza che, poiché coloro che nella società sono i poveri si stanno organizzando per ottenere con azioni collettive e sfruttando i meccanismi delle nuove democrazie miglioramenti delle loro condizioni, l'esigenza di mantenimento della pace sociale richiede che coloro che nella società sono ricchi e dominano sugli altri vengano a patti con gli altri, creando istituzioni in grado di garantire la composizione incruenta dei conflitti sociali, trasformando quello che fino ad allora era stato solo un imperativo morale in norme giuridiche.
 E' solo molto più tardi, a partire dagli anni Sessanta, che comincia ad entrare nel campo di riflessione del magistero il problema di strutture sociali, istituzioni, fonti di ingiustizia sociale. Ciò avviene inizialmente confrontandosi con i problemi posti dalla decolonizzazione, quindi della fine del dominio europeo sulla gran parte delle nazioni dei popoli del mondo in Africa ed Asia. Da un lato la classica dialettica morale tra ricchi e poveri viene trasposta in quella tra europei ed extraeuropei decolonizzati o in fase di decolonizzazione, dall'altro si comincia a riflettere su come assicurare un ordinamento pacifico a livello globale, fino ad allora assicurato dal dominio delle potenze colonizzatrici. Il discorso rimase quindi a livello di politica internazionale.
  Solo nel corso della crisi dell'impero sovietico in Europa, dalla metà degli anni '80, si inizia a riflettere sui problemi di politica interna generati da strutture ingiuste, o di peccato come si comincia a definirle. A quell'epoca, per altro, la questione era già stata ampiamente trattata in campo teologico e in tutti i campi di contatto e contaminazione tra la teologia e altre discipline sociali.  In campo teologico e della pratica della fede ciò era avvenuto, ad esempio, in quel vasto movimento culturale, sociale e politico che si definisce complessivamente come teologia della liberazione e che di solito si ritiene convenzionalmente di far iniziare nel 1968 dalla Conferenza dell'episcopato latino americano (CELAM) svoltasi a Medellin (Colombia). Tuttavia gli spunti offerti dalla teologia vennero raccolti dal supremo magistero essenzialmente in funzione antisovietica, mentre essi furono duramente rigettati e repressi in ciò che costituivano una teoria critica del mondo Occidentale. Ciò è abbastanza evidente nel primo documento del supremo magistero in cui si osserva una estesa riflessione sulle strutture sociali di peccato, l'enciclica Sollicitudo rei socialis [=l'impegno sociale (della Chiesa)], del papa Giovanni Paolo 2°, del 1987 (che come la successiva enciclica Caritas in veritate (=la carità nella verità) del papa Benedetto 16°, del 2009, prende le mosse dalla riflessione sull'entusiasmante enciclica Populorum progressio [=lo sviluppo dei popoli] del papa Paolo 6°, del 1967):,
[ testo in:
http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/encyclicals/documents/hf_p-vi_enc_26031967_populorum_it.html
 Nel documento del 1987 ci si muove ancora, per quanto riguarda l'Occidente, nel quale la nostra collettività religiosa era ancora in qualche modo federata ai capi dei popoli, anche se non con l'intensità in cui lo era stata fino al Settecento con una integrazione forte tra dinastie sovrane civili e sovrani religiosi, nell'ottica della Rerum novarum, sostituendo l'ideale corporativo con quello solidaristico (Solidarnosc  era il nome del sindacato polacco, appoggiato fortemente dai capi religiosi polacchi e dal nostro vertice romano, che tanta parte ebbe nello spostamento della Polonia dal campo di influenza russo a quello statunitense/europeo occidentale). Manca in esso, sostanzialmente, una teoria critica del mondo occidentale analoga a quella espressa con riferimento al mondo dominato dal comunismo sovietico, anche se non mancano critiche di tipo prevalentemente etico all'Occidente capitalistico.
 Nella recente esortazione del supremo magistero si va molto oltre. In particolare si sviluppa una teoria critica che riguarda il cuore dell'ideologia occidentale e che, a fronte delle sofferenze create da strutture sociali e politiche ingiuste, giunge a divergere marcatamente dalle soluzioni corporativistica (Rerum Novarum) e solidaristica (Sollicitudo rei socialis) del passato. Inoltre si passa esplicitamente dal considerare l'ingiustizia sociale prevalentemente come un male morale dei ricchi all'individuarne le cause in strutture sociali ingiuste sorrette da una ideologia di esclusione, di fronte alla quale non si può pretendere che le vittime di questo sistema di inequità (diseguaglianza ingiusta) siano religiosamente educate a rimanere tranquille, addomesticate  e inoffensive. Ciò indica un corrispondente impegno sociale, che diverge marcatamente da quello che in genere il magistero ha ritenuto, in passato,  religiosamente ammissibile. Esso viene configurato come pensiero e azione di critica sociale che hanno ad oggetto le regole,  definite implacabili, imposte ormai a livello globale dalle potenze, tra loro federate da una serie di accordi mondiali che hanno reso l'intera Terra un posto ospitale per i capitali di ventura, che governano il mondo e che stanno giungendo a minacciare e a condizionare da vicino le istituzioni costituite per regolare la vita sociale secondo esigenze di tutela del bene comune.
Mario Ardigò - Azione Cattolica in San Clemente papa - Roma, Monte Sacro, Valli